Centro del riuso di Novellara: in via Massimo D’Azelio, 11, si è da poco trasferito il nuovo centro del riuso.

Anche tale centro, come quello di Boretto e Reggiolo, è gestito interamente dall’associazione di volontariato Auser.
Tutti i cittadini, anche di altri comuni limitrofi possono portare eventuali oggetti riutilizzabili, non all’isola ecologica, ma al centro del riuso dove i volontari dell’Auser cercheranno di dargli una nuova vita.


I beni usati che si possono conferire sono i seguenti: reti, biciclette, ripiani, mobiletti, pentole, posate, bottiglie, vasi, piatti, stoviglie, bicchieri, oggettistica casalinga varia, oggetti in legno, sedie, panche, tavoli, oggetti da giardino, giocattoli, libri, riviste, Cd, VHS, DVD, ecc. ecc.
Il conferimento dei beni usati è gratuito, il ritiro è soggetto ad offerta libera secondo quanto stabilito dal Comune, in entrambi i casi verrà rilasciata una ricevuta per la massima trasparenza. Dall’attività del centro non può derivare alcun lucro; eventuali ricavi derivanti dalla vendita dei beni non possono generare un utile per il centro, ma devono servire alla copertura dei costi di gestione o a finanziare iniziative di carattere sociale e culturale rivolte alla Comunità.
Il centro del riuso è stato inaugurato Sabato 21 SETTEMBRE 2024
Orari di apertura:
- LUNEDÌ dalle 9.00 alle 11.30 (consegna e ritiro)
- MERCOLEDÌ dalle 9.00 alle 11.30 (consegna e ritiro)
- SABATO dalle 9.00 alle 11.30 (consegna e ritiro)
Sotto è riportato anche il testo della convenzione tra Comune di Novellara, la Provincia di Reggio Emilia e il gestore S.A.BA.R. Servizi S.r.l.