L’importanza di riciclare i pannelli fotovoltaici
Gli impianti fotovoltaici utilizzano la luce del sole per produrre energia elettrica per uso domestico, rappresentando una soluzione sostenibile che sfrutta una risorsa naturale e rinnovabile. Grazie a questa tecnologia, si riducono le emissioni inquinanti nell’ambiente e si ottiene un importante risparmio in bolletta. Tuttavia, la loro durata media è di circa 25 anni, dopo i quali è necessario smaltirli correttamente. Anche se i pannelli fotovoltaici offrono numerosi vantaggi, il loro smaltimento non può essere considerato al pari dei normali rifiuti. Devono essere gestiti in maniera specifica per rispettare l’ambiente e favorire il riciclo: tutti i materiali che li compongono possono infatti essere recuperati e riutilizzati. Seguendo le corrette procedure di smaltimento, è possibile riciclare fino al 95% dei materiali (vetro, plastica, alluminio, silicio, rame), riducendo notevolmente l’inquinamento e favorendo la produzione di nuove risorse.
Come smaltire i pannelli fotovoltaici
Secondo il D. Lgs. n. 49 del 2014, i pannelli fotovoltaici rientrano nella categoria RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), e più precisamente nel raggruppamento R4, che include i piccoli elettrodomestici. La normativa distingue due categorie:
-
Impianti domestici (potenza inferiore a 10 kW): i pannelli possono essere conferiti presso le isole ecologiche di SABAR del proprio comune di residenza.
-
Impianti professionali (potenza uguale o superiore a 10 kW): i pannelli devono essere conferiti a un impianto di trattamento iscritto al Centro di Coordinamento RAEE, tramite un soggetto autorizzato.
Procedura per il conferimento presso le Isole Ecologiche di SABAR
-
Scarica il modulo di richiesta QUI.
-
Compila il modulo, inserendo tutti i dati richiesti (marca, modello e matricola dei pannelli fotovoltaici).
-
Invia il modulo compilato all’indirizzo email: servizi@sabar.it. Qualora le dimensioni dei pannelli superino i 185 cm di altezza e i 125 cm di base, ti preghiamo di specificare tale informazione direttamente nel corpo della mail.
- Attendi la conferma: riceverai una comunicazione da SABAR, telefonicamente o via email, che attesterà l’avvenuta presa in carico della tua richiesta.
-
Consulta gli orari di apertura delle isole ecologiche prima di recarti a conferire i pannelli.
I costi per lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici
I costi di smaltimento dipendono dalla potenza e dalla data di installazione dell’impianto:
-
Impianti domestici (<10 kW): lo smaltimento è gratuito per il proprietario e a carico del produttore.
-
Impianti professionali (≥10 kW) installati prima del 12 aprile 2014: lo smaltimento è a carico del proprietario, tranne nei casi di sostituzione con nuovi pannelli (in questo caso il costo è a carico del produttore).
-
Impianti professionali (≥10 kW) installati dopo il 12 aprile 2014: lo smaltimento è a carico del produttore.
Seguendo queste indicazioni, è possibile garantire un corretto e sicuro smaltimento dei pannelli fotovoltaici, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente e al recupero di risorse preziose.