Educazione finanziaria: workshop per le e i dipendenti Sabar

educazione-finanziaria

Nella congiuntura economica attuale, gestire efficacemente le risorse finanziarie, personali e familiari, è diventato sempre più difficile.  

Dal 2019 al 2023, nei Comuni inferiori ai 50.000 abitanti del Nord Italia, la povertà relativa, cioè l’impossibilità di fruire di beni o servizi in rapporto al reddito pro capite medio, è stabile al 7%; la povertà assoluta – la condizione per cui non si dispone di risorse essenziali come cibo, acqua, casa, vestiti, medicine – è cresciuta dal 5,9% all’8,1% (ISTAT, data set su povertà assoluta e relativa famigliare).  

Un dato allarmante di cui abbiamo esperienza anche nel nostro lavoro. Spesso, avere uno stipendio non assicura la sussistenza, soprattutto se la famiglia affronta situazioni specifiche, come una malattia cronica, la cura di un parente anziano o i costi che gravano sulle famiglie monoreddito con figli.  

Due workshop di Sabar sull’educazione finanziaria  

Consapevoli delle difficoltà che le persone stanno vivendo, l’educazione finanziaria per le e i dipendenti rappresenta per noi un investimento strategico per garantire loro maggior benessere e serenità, oltre ad avere un impatto positivo sull’ambiente lavorativo.  

Per questo, l’azienda offre a lavoratrici e lavoratori due workshop, con taglio differente:  

  1. Gestione dell’economia famigliare 
  1. Gestione del patrimonio e difesa dall’inflazione 

I workshop sono accessibili gratuitamente, fuori dall’orario di lavoro e strutturati in base alle esigenze e ai turni delle e dei dipendenti.  

Oltre agli appuntamenti di gruppo, ogni partecipante avrà diritto a 3 ore complessive, anche in più incontri, di consulenza individuale a carico dell’azienda 

Un investimento per le persone e per Sabar 

Investire nell’educazione finanziaria delle e dei dipendenti non solo contribuisce al loro benessere personale, ma rafforza anche la stabilità economica dell’azienda.  

Dipendenti finanziariamente consapevoli sono in grado di gestire meglio le proprie risorse, riducendo lo stress correlato a problematiche economiche, migliorando il proprio stile di vita e aumentando la concentrazione sul lavoro. 

Il partner Ricrediti APS 

Per realizzare i workshop, Sabar si affida all’esperienza dell’associazione Ricrediti APS. Dal 2010, Ricrediti APS si propone di favorire l’inclusione finanziaria attraverso la diffusione dei principi di microfinanza. Tra le sue iniziative, offre workshop tematici sul bilancio familiare, pianificazione finanziaria, gestione del sovraindebitamento e consulenze individuali.  

 

L’iscrizione ai workshop è aperta fino al 15 marzo 2025 e fino al raggiungimento dei posti a disposizione.