Cos’è l’agroecologia?

L’agro-ecologia integra le necessità della produzione agricola con il criterio della preservazione dell’ambiente. Tuttavia, definire questo sistema agricolo, tema di dibattiti accademici da diversi anni e in parte concretizzato nelle coltivazioni europee, è complesso. Approccio, tecnica, o filosofia? Gli studiosi non sono d’accordo. L’agroecologia non utilizza un metodo di coltivazione specifico: si avvale di tecniche […]

Leggi tutto…

Alluminio: riciclabile, sostenibile e responsabile al 100%

Buone notizie dal Consorzio Nazionale per il Recupero degli Imballaggi in Alluminio (CIAL): l’Italia si posiziona tra le eccellenze europee per il riciclo di questo versatile materiale. Il 67,5% dell’alluminio prodotto in Italia nel 2021 è stato avviato a riciclo. Conoscete questo virtuoso percorso? Gli attori del riciclo Nonostante la sua lunga storia (ormai 200 […]

Leggi tutto…

Ammendante: i benefici per il suolo raccontati dal territorio

Novellara, 02 Luglio 2022 Nel suolo è sequestrato più carbonio (elemento alla base del gas serra CO2) che in tutta l’atmosfera e la vegetazione terrestre: questo significa che il terreno, oltre ad essere custode di biodiversità animale e vegetale, ha un ruolo fondamentale nel trattenere le emissioni di gas serra in atmosfera. Negli ultimi anni, […]

Leggi tutto…

Ric & Cicla vanno a scuola: la parola alle insegnanti

Novellara, 06 Giugno 2022 Dall’anno scolastico 2015-16 Sabar propone alle scuole primarie e secondarie di primo grado dei suoi Comuni soci (Boretto, Brescello, Guastalla, Gualtieri, Luzzara, Novellara, Poviglio e Reggiolo) una ricca offerta di progetti didattici gratuiti, in collaborazione con NoveTeatro ed Ecosapiens, riguardo la raccolta differenziata, il riciclo, la protezione e implementazione della biodiversità, […]

Leggi tutto…

Le energie rinnovabili: vantaggi e svantaggi

Novellara, 16 Maggio 2022 In questi anni si parla sempre più di fonti di energia rinnovabili (abbreviate in FER) come alternativa virtuosa e sostenibile in risposta ad una richiesta energetica globale in aumento. Situazione che non esclude la nostra penisola. Dopo la contrazione del 2020, il fabbisogno energetico italiano è risalito e si allinea quasi […]

Leggi tutto…

Sabar e Il Bettolino: collaborare per ambiente e persone

Novellara, 16 Maggio 2022 Da oltre 30 anni la cooperativa sociale Il Bettolino di Reggiolo si occupa della produzione, trasformazione e commercializzazione basilico, fiori in vaso, piante aromatiche, gestione di aree verdi e servizi ambientali, assemblaggio. Per svolgere questi servizi conta sull’inserimento lavorativo di persone appartenenti a categorie sociali svantaggiate, costruendo opportunità di crescita professionale […]

Leggi tutto…

Perché la sostenibilità a scuola?

Novellara, 13 Aprile 2022   Immaginate uno sgabello con tre piedi: il primo è la tutela ambientale, il secondo il rispetto della dignità umana, il terzo è la fattibilità economico-finanziaria. Ecco a voi la sostenibilità. Se uno dei tre piedi manca, o è più corto degli altri, lo sgabello cade. Questo esempio immediato spiega le […]

Leggi tutto…